CONTATTACI PER UNA CONSULENZA
Corso per lavoratori formazione Generale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce maximus, lectus a porta efficitur, ipsum sem dignissim nulla, in sagittis lacus dolor ut sapien.
Il corso di formazione è propedeutico per lavoratori ed ha l’obiettivo di fornire un quadro iniziale dei principi che regolano la e l’organizzazione che la sostiene. I partecipanti apprenderanno i loro diritti e doveri in ambito lavorativo, oltre alle sanzioni previste per il mancato rispetto delle normative. Il corso introduce anche i concetti fondamentali di rischio, danno, prevenzione e protezione, spiegando come gestirli per garantire un ambiente sicuro. Vengono inoltre illustrate l’organizzazione della prevenzione aziendale e le funzioni degli organi di vigilanza, controllo e assistenza. Il corso costituisce credito permanente per i lavoratori.
I destinatari del presente corso sono tutti i lavoratori di aziende appartenenti a ogni settore ATECO
D.lgs. n. 81/2008, A.S.R. 17/04/2025
- concetti di rischio (1): concetto di pericolo intrinseco, azione/abitudine pericolosa, contesti di vita e di lavoro, interazioni con le cose e con le persone.
- concetti di rischio (2): approfondiamo i concetti di rischio e la valutazione del rischio
contenuto aggiuntivo: napo a tu per tu con i rischi (2008) - danno (1): spieghiamo il concetto di danno
- danno (2): spieghiamo il rapporto tra rischio e danno
- prevenzione (1): i fattori sociali all’origine dell’approccio alla prevenzione dei rischi
- prevenzione (2): gli aspetti educativi, organizzativi e tecnici
- prevenzione (3): conquiste sociali e la regolamentazione statale
- protezione (1): parliamo di protezione, sia attiva che passiva
- protezione (2): protezione collettiva e protezione individuale
- protezione (3): le diverse tipologie di protezioni
- organizzazione della prevenzione aziendale (1).L’organizzazione del lavoro, attività e processi, mansioni e competenze.L’organizzazione per la sicurezza, compiti delle figure preposte alla prevenzione aziendale
- organizzazione della prevenzione aziendale (2): la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione e protezione, la riunione periodica e l’aggiornamento del dvr
contenuto aggiuntivo: napo in …lavoriamo insieme (2012) - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali (1): le responsabilità e le autorità delle figure aziendali come disciplinato dal tu.Comportamenti omissivi e cenni sulla disciplina della responsabilità dell’ente (231/01)
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali (2): la delega di funzione, l’apporto di professionisti esterni e situazioni particolari: organizzazioni multisito, cantieri, ecc.
- organi di vigilanza, controllo e assistenza (1): quali sono i soggetti istituzionali della prevenzione
- organi di vigilanza, controllo e assistenza (2
- 3
- 4): proseguiamo il discorso sulle funzioni degli organi di vigilanza.Sistema sanzionatorio
Scegli come partecipare.
Per vedere i dettagli del corso, seleziona la modalità di fruizione
