CONTATTACI PER UNA CONSULENZA
Aggiornamento per lavoratori – Trasporti, Logistica e Magazzino
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce maximus, lectus a porta efficitur, ipsum sem dignissim nulla, in sagittis lacus dolor ut sapien.
L’aggiornamento per i lavoratori, ha lo scopo di mantenere e migliorare le conoscenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si concentra sull’evoluzione delle normative, sui rischi specifici delle mansioni e sulle misure di prevenzione e protezione. I lavoratori imparano a gestire le emergenze, a usare correttamente le attrezzature di protezione e a verificare l’efficacia delle misure di sicurezza. Viene inoltre rinforzato il concetto di responsabilità individuale e collettiva, promuovendo una collaborazione continua con le figure aziendali preposte alla sicurezza.
I destinatari del presente corso sono tutti i lavoratori di aziende appartenenti al settore ATECO H
D.lgs. n. 81/2008, A.S.R 21/12/2011
- meccanici generali (1
- 2): pericoli e principali cause di infortunio
- macchine (1): direttiva macchine e dell’inquadramento generale.Requisiti essenziali di sicurezza e salute, e di manutenzione e formazione
contenuto aggiuntivo”: napo a tu per tu con i rischi (2008) - macchine (2): rischi e le misure di prevenzione e protezione.Centri di lavoro.Utensili, mezzi di movimentazione e industria
- 0
- macchine (3): linee di produzione e confezionamento.Lavori a caldo e processi a freddo, di riempitrici e di confezionamento.Palettizzatori, magazzini automatici e silos
- elettrici generali (1): effetti dell’elettricità sulle persone.Contatti diretti e indiretti, come individuare e gestire i rischi.S sicurezza degli impianti e della loro manutenzione e introduzione alle norme fondamentali
- elettrici generali (2): rischi dell’elettricità.Rischi dell’elettricità e delle prese elettriche.Distanze di sicurezza dagli elementi di tensione e delle normative.
- attrezzature: attrezzi di uso comune in ufficio ed in altri ambienti di lavoro.Altre attrezzature da lavoro
- rischi da esplosione: concetto di esplosione, il rischio atex e la valutazione specifica.Rischi da presenza di sostanze esplosive, l’esplosione da sovrapressione e l’accumulo di vapori
- rischi chimici (1): agenti chimici e valutazione del rischio.Etichette e scheda dati di sicurezza
- rischi chimici (2): regolamenti europei che interessano le sostanze chimiche.Il regolamento clp
- detersione e disinfezione: definizioni e generalità; il piano di pulizia.Definizioni, il piano di pulizia, esempi
- stress lavoro
- correlato: riferimenti normativi, definizione slc, indicatori dello stress, come viene svolta la valutazione slc, le misure correttive
contenuti aggiuntivi integrati nella videolezione estratti da animazioni video napo - movimentazione manuale dei carichi: vediamo quanto la postura è importante nel luogo di lavoro
- contenuti ripresi da corso agyla:
• introduzione
• benefici del movimento e danni sedentarietà
• bacino e tratto lombare
• importanza del core
• mantenimento curve fisiologiche nei sollevamenti
• posture in piedi
• esercizi di compensazione lombare
• decompressione dischi intervertebrali
• rachide dorsale e importanza delle scapole
• mobilità scapolo omerale
• movimento nella quotidianità - incidenti e infortuni mancati, altri rischi (invecchiamento, differenze di genere, lavoro notturno, ecc.)
Scegli come partecipare.
Per vedere i dettagli del corso, seleziona la modalità di fruizione
