E-LEARNING LAVORATORI AGGIORNAMENTO

Corso Agyla – Benessere e salute sul luogo di lavoro

Descrizione Corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per migliorare il benessere fisico e la salute sul posto di lavoro. I partecipanti apprendono le corrette tecniche ergonomiche per prevenire disturbi muscoloscheletrici, ottimizzare la postura e ridurre il rischio di infortuni. Inoltre, il corso promuove l’importanza di una corretta alimentazione per mantenere livelli energetici adeguati, migliorare la concentrazione e prevenire malattie legate a cattive abitudini alimentari.

I destinatari del presente corso sono tutti i lavoratori di aziende appartenenti a ogni settore ATECO.
Vale come aggiornamento per lavoratori, RLS, Dirigenti, DL, ASPP/RSPP, Coordinatori, Formatori Sicurezza.

Riferimento normativo
Normativa di riferimento

D.lgs. n. 81/2008, A.S.R. 17/04/2025

Programma
    movimentazione manuale dei carichi: vediamo quanto la postura è importante nel luogo di lavoro
    contenuto aggiuntivo napo in… attenzione alla schiena! (2013)
    introduzione al progetto agyla: cenni anatomici della colonna vertebrale: forma, funzione e movimenti.
    esercizi: esemplificazione dei movimenti della colonna vertebrale
    perché muoverci?: benefici del movimento e danni della sedentarietà: riferimenti scientifici e linee guida oms
    bacino e tratto lombare: anatomia e funzione del bacino, anatomia e funzione del rachide lombare, postura e carico lombare, propriocezione di retro e ante versione del bacino, muscoli coinvolti nei movimenti del bacino
    esercizi: movimenti di propriocezione e retroversione del bacino
    importanza del core: attivazione e ruolo del core, metodologie di allenamento, esercizi di propriocezione e rinforzo del core, stacchi: descrizione ed esercitazione
    mantenimento delle curve fisiologiche nei movimenti di sollevamento: mantenimento delle curve fisiologiche nei movimenti di sollevamento.Influenza dell’allineamento vertebrale sul carico lombare, squat: descrizione, esercitazione e varianti, affondi: descrizione, esercitazione e varianti
    esercizi: propedeutica allo stacco
    confronto tra movimenti giusti e sbagliati
    esercizi di compensazione per la zona lombare: posture fisse, l’importanza di cambiare spesso posizione, esercizi di estensione lombare, esercizi di flessione lombare
    esercizi: compensazione lombare delle posture estese, compensazione lombare delle posture flesse
    decompressione dei dischi intervertebrali: cosa sono i dischi intervertebrali, come funzionano i dischi intervertebrali, esercizi di decompressione
    esercizi: decompressione delle vertebre lombari
    come gli arti inferiori influenzano la postura: posizioni da seduto, posizioni in piedi.Gambe incrociate
    le posture in piedi
    esercizi: esercizi di compensazione per la lombare in stazione eretta
    esercizi: esercizi per piedi e caviglie
    migliorare la mobilità delle anche: allungamento muscolo ileo

  • psoas, allungamento ischiocrurali, esercizi di mobilità generale delle anche
    esercizi: esercizi dinamici di mobilita anche
    rachide dorsale, importanza del cingolo scapolare: spieghiamo l’anatomia del rachide dorsale; vediamo i movimenti e l’influenza delle scapole sulla postura
    respira!: il respiro, attività vitale.Il diaframma: cos’è e come funziona
    esercizi: esercizi per esplorare la respirazione
    articolazione del polso: movimenti e anatomia del polso, posizioni corrette e scorrette del polso, esercizi di mobilità e stretching del polso
    esercizi: esercizi di mobilità per i polsi e le mani
    rinforzo dorso e spalle: l’importanza di avere articolazioni forti, esercizi di rinforzo
    esercizi: esercizi per la mobilità di dorso e spalle
    mobilità scapolo
  • omerale: quando e perché fare gli esercizi di mobilità scapolo
  • omerale
    esercizi: esercizi per il rinforzo del dorso e delle spalle
    tratto cervicale: cenni di anatomia del tratto cervicale, posture scorrette: la flessione del capo.Sindrome da smartphone, posture scorrette: antepulsione del capo.
    contenuto aggiuntivo: napo in: alleggerisci il carico! (2021)
    esercizi per il tratto cervicale: perché e quando fare esercizi di mobilità, stretching e rinforzo cervicale, esercizi di mobilità, stretching e rinforzo cervicale
    esercizi: mobilità e rinforzo cervicale
    occhi: influenza degli occhi sul tratto cervicale, affaticamento visivo: utilizzo degli occhi nel lavoro e nella quotidianità.Vediamo alcuni esercizi per gli occhi, così da ridurne l’affaticamento
    esercizi: “esercizi per rilassare gli occhi (solo file audio)
    routine di mobility: benefici della routine di mobilità generale
    esercizi: esercizi di mobility routine
    routine di attivazione muscolare: quando e come farla: istruzioni per l’uso.
    esercizi: esercizi di routine di attivazione muscolare
    ergonomia: che cos’è l’ergonomia, la seduta ergonomica, strumenti ergonomici e alternative.Spieghiamo come il lavoratore dovrebbe stare seduto.Vediamo gli strumenti ergonomici
    contenuto aggiuntivo: napo in: alleggerisci il carico! (2007)
    movimento e quotidianità: perchè fare attività motoria: benefici.Quando fare attività motoria.Quanto: linee guida oms.Cosa fare: quali attività scegliere.Non ho tempo: strategie per prendersi cura di sé.
    conclusioni: importanza del movimento e delle posture corrette.
info

Scegli come partecipare.
Per vedere i dettagli del corso, seleziona la modalità di fruizione

icon cliente

PRESso LA TUA AZIENDA

Richiedi un corso nella tua sede

INVIA

Domande Frequenti - Formazione

arrow_forward

Richiedi informazioni

    Avendo letto l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al loro trattamento. *

    Vuoi cancellare il tuo account?

    Compila il form e noi facciamo il resto.

      Avendo letto l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al loro trattamento. *