Enviromental Product Declaration (EPD)

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) riporta una dichiarazione, basata su parametri stabiliti, che contiene una quantificazione degli impatti ambientali associati al ciclo di vita del prodotto calcolato con metodologia LCA.  

Le etichette sono sottoposte a un controllo indipendente e presentate in forma chiara e confrontabile. 

  

EPD di prodotto: 

  • dichiarazione relativa a uno specifico prodotto da parte di uno specifico produttore;  
  • dichiarazione relativa alla produzione media di un prodotto eseguita in diversi impianti, da parte di uno specifico produttore;  
  • dichiarazione relativa al prodotto medio tra diversi prodotti in uno specifico impianto da parte di uno specifico produttore;   
  • dichiarazione relativa al prodotto medio tra diversi prodotti in diversi impianti, da parte di uno specifico produttore; 

  

EPD di settore: 

  • dichiarazione relativa alla produzione di uno specifico prodotto, come media della produzione eseguita in diversi impianti, da parte di diversi produttori;  
  • dichiarazione relativa alla produzione di un prodotto medio, come media della produzione di differenti prodotti eseguita in diversi impianti, da parte di diversi produttori; 

  

Vantaggi: 

  • Il produttore certifica il proprio interesse verso le tematiche ambientali; 
  • Il consumatore ottiene delle informazioni chiare e trasparenti sugli impatti ambientali del prodotto; 
  • Ottenimento di una certificazione riconosciuta a livello internazionale; 
  • La garanzia dell’affidabilità delle informazioni, ricavate da analisi oggettive, credibili e facilmente confrontabili con altri prodotti dello stesso settore; 
  • Miglioramento delle relazioni con le istituzioni: gli studi di LCA possono rappresentare per l’impresa la dimostrazione e il desiderio del raggiungimento di determinati obiettivi ambientali; 
  • Posizione competitiva sul mercato (se azienda privata) (GPP, CAM, etc.); 
  • Approfondire la valutazione ambientale del sistema di prodotto all’interno del Sistema di Gestione Ambientale (EMAS o ISO 14001); 
  • Una comunicazione trasparente delle prestazioni ambientali del proprio prodotto/servizio attraverso una Dichiarazione ambientale; 
  • Miglioramento dell’immagine dell’impresa all’interno del mercato internazionale, grazie all’adozione di politiche di sostenibilità. 

 

Sea Consulenze e Servizi srl, operante principalmente in Nord Italia, è a disposizione dei propri clienti per seguirli nel percorso per necessario per raggiungere l’EPD dei propri prodotti: 

  • Analisi delle norme applicabili al prodotto o al settore e individuazione del campo di applicazione, più adatto al prodotto e alla realtà aziendale; 
  • Effettuazione dell’analisi del Ciclo di Vita, in conformità ai requisiti delle norme serie ISO 14040, fino alla redazione del Report di LCA; 
  • Redazione della dichiarazione EPD. 

 

Attualmente SEA sta seguendo diverse aziende appartenenti a diversi settori (costruzioni, chimico, sicurezza) per l’analisi del ciclo di vita e per la Dichiarazione Ambientale di prodotto. Ad oggi sono stati conclusi i seguenti progetti: 

Per informazioni contattare matteo.buffa@seaconsulenze.it, mattia.scottini@seaconsulenze.it, erica.ambrosi@seaconsulenze.it.  

articoli correlati

Richiedi informazioni

    Avendo letto l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al loro trattamento. *

    Vuoi cancellare il tuo account?

    Compila il form e noi facciamo il resto.

      Avendo letto l'informativa sul trattamento dei dati personali acconsento al loro trattamento. *