La formazione attendeva da tempo che le nuove tecnologie digitali sviluppassero nuovi strumenti a supporto dell’apprendimento e dell’esperienza. Seaconsulenze prende parte a questo processo di innovazione, compiendo un passo in avanti nella didattica partecipativa, arricchendo la già solida offerta formativa sui temi della sicurezza e salute nel lavoro.
La Realtà Virtuale (VR), è in grado di offrire esperienze simulate realistiche, che colpiscono i sensi e la percezione spaziale individuale, senza incorrere in veri rischi.
Che cos’è la Realtà Virtuale?
Un mezzo con cui ci si può immergere in un mondo parallelo grazie alla stimolazione dei sensi che ci permettono di percepire un ambiente virtuale come reale.
Sei pronto ad immergerti nel metaverso?
Seaconsulenze propone esperienze didattiche in ambienti e situazioni simulate con l’utilizzo di visori Meta Quest 3. La Realtà Virtuale offre esperienze coinvolgenti ed emozionanti; rafforza l’autonomia situazionale e la consapevolezza comportamentale dei partecipanti ai corsi sulla sicurezza nel lavoro.
L’alternanza in aula della Realtà Virtuale rende ancora più centrale il coinvolgimento dei partecipanti e l’apprendimento attivo. Aumenta l’attenzione, fissa i concetti trasmessi dal docente, e migliora l’efficacia della formazione, in un momento in cui l’obbligo formativo può essere percepito come poco utile, noioso e scarsamente capace di modificare abitudini e comportamenti errati.
La preparazione e la bravura comunicativa dei nostri docenti è messa in gioco ogni giorno: ora possono disporre di un nuovo e formidabile strumento che renderà i corsi SEA ancora più attrattivi e anche divertenti. Le emozioni hanno questa capacità: di fissare l’esperienza nella mente. Per questo un corso con l’ausilio della VR, migliora l’apprendimento, senza rinunciare al rigore tecnico e alla completezza degli argomenti.
L’impiego della VR durante le lezioni, nei percorsi abilitanti non sostituisce la formazione pratica obbligatoria; può invece rafforzare concetti, fissare le corrette procedure nella mente, aumentare la reattività e la consapevolezza di fronte al pericolo.
La VR, insieme agli strumenti per la Realtà Aumentata (AR), rappresentano oggi l’avanguardia della formazione esperienziale, ed hanno una prospettiva di crescita e sviluppo ancora sorprendenti. SEA vuole essere protagonista di questo cambiamento.


Rafforzare l’apprendimento e l’engagement

Fonte: https://simula.solutions/
Apprendimento 4 volte più veloce della sola formazione in aula
(PwC, How virtual reality is redefining soft skills training, 2022)
Ritenzione delle informazioni dopo VR
75% vs 5% della sola lezione e 10% della sola lettura
(Masie Center for Learning, Technology and Innovation, 2017)
4 volte più concentrati rispetto al solo e-learning
(PwC, How virtual reality is redefining soft skills training, 2022)
Altre fonti e studi sull’efficacia della VR
Learning-by-Doing con Seaconsulenze nella formazione sicurezza
Seaconsulenze dispone di 12 visori VR di ultima generazione e due valige di ricarica che consentono di avere a disposizione direttamente in aula l’equipaggiamento necessario per effettuare le simulazioni.
L’equipaggiamento è potenziato dalla presenza in SEA di hotspot internet dedicato alla formazione e grandi schermi da 70 pollici disponibili nelle tre principali aule. E’ possibile portare l’esperienza anche presso i Clienti grazie ai chromecast che rendono indipendente l’uso dei visori SEA dal wifi aziendale.
Con Seaconsulenze collabora Virtual Safety Lab, che ha sviluppato, e continua ad implementare, un ricco arsenale di contenuti ed esperienze virtuali. Sono quasi 100 gli esercizi disponibili: per la didattica; per le segnalazioni in ambienti di lavoro; per l’addestramento simulato.
I pacchetti attualmente disponibili in SEA possono essere così riassunti.

Qualche dettaglio e i video promo sono visionabili su: https://virtualsafetylab.com/catalogo-simulazioni/
Per una rassegna dettagliata degli esercizi disponibili
Non solo Sicurezza: la VR applicata al team building
La VR si presta a creare gruppi collaborativi che operano con degli avatar nello spazio virtuale.
Seaconsulenze mette a disposizione:
The Safe Escape, la prima Escape Room VR cooperativa basata sulla Sicurezza sul Lavoro.
Giochi collaborativi per il team building aziendale, in convenzione con VR Club Bolzano.
Come fruire della VR?
Team Serius Game
The Safe Escape, giochi collaborativi, escape room, giochi di squadra. Apprendimento e team building, anche per serate e feste aziendali.
Validazione della formazione
Modalità di verifica dell’apprendimento «non direttiva», amichevole, partecipativa, di rinforzo e in linea con gli indirizzi degli ASR che disciplinano la formazione obbligatoria.
Retraining esperienziale
Rinforzo periodico della formazione per lavoratrici e lavoratori, ruoli e figure critiche per la sicurezza, squadre di lavoro. Non lasciare passare 5 anni senza alcun richiamo formativo: fallo in modo coinvolgente e piacevole.
Simulazione di Rischi critici o non riproducibili
Addestramento e retraining periodico per lavori specializzati e pericolosi, proposti in ambienti virtuali sicuri: lavori in quota, ponteggiatori, spazi confinati, evacuazione da incendio, …
Esercitazioni armonizzate nella formazione regolamentata
In corsi organizzati e svolti da SEA presso le proprie aule attrezzate, con propri docenti e tutor formati. Senza costi aggiuntivi!
Noleggio dell’attrezzatura e tutor formato
Per corsi condotti dal Cliente con docenti propri e organizzazione corsi indipendente.
Cosa aspetti?! Prenota subito una sessione dimostrativa.
ISCRIVITI QUI: https://forms.office.com/e/P7sRTjut5R?origin=lprLink
La Realtà Virtuale non è mai stata così a portata di clic.


Le immagini sono prese da Virtual Safety Lab o selezionate da Google Immagini con licenza Creative Commons.