Torna ai corsi

FORMAZIONE DIRIGENTI

DIRIGENTI | 16 Ore
  • Date da definire

Codice del corso: SIC_11FAD

Dettagli del corso
Formazione e-learning per Dirigenti DURATA: 16ore PREZZO: EURO 190,00+IVA a persona
Programma del corso

MODULO 1GIURIDICO- NORMATIVO:

  • SISTEMA LEGISLATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA DEI LAVORATORI; GLI ORGANI DI VIGILANZA E LE PROCEDURE ISPETTIVE;
  • SOGGETTI DEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE;DELEGA DI FUNZIONI;
  • LA RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE E LA TUTELA ASSICURATIVA; LA "RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE, DELLA SOCIETA' E DELLE ASSOCIAZIONI, ANCHE PRIVE DI RESPONSABILITA' GIURIDICA" EX  D.LGS. N. 231/2001, E S.M.I.

MODULO 2: GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA:

  • MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (art. 30, D.Lgs. n. 81/08);
    GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA; OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DI APPALTO O D'OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE;
    ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INCENDI, PRIMO SOCCORSO E GESTIONE DELLE EMERGENZE;
    MODALITA' DI ORGANIZZAZIONE E DI ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DI VIGILANZA DELLE ATTIVITA' LAVORATIVE E IN ORDINE ALL'ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI AL COMMA 3 BIS DELL' ART. 18 DEL D.LGS. N. 81/08;
    RUOLO DEL RESPONSABILE E DEGLI ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

MODULO 3: INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI:

  • CRITERI E STRUMENTI PER L'INDIVIDUAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR); IL RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO; IL RISCHIO RICOLLEGABILE ALLE DIFFERENZE DI GENERE, ETA', ALLA PROVENIENZA DA ALTRI PAESI E ALLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE;
  • IL RISCHIO INTERFERENZIALE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLO SVOLGIMENTO DI LAVORI IN APPALTO;
    LE MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN BASE AI FATTORI DI RISCHIO;
    LA CONSIDERAZIONE DEGLI INFORTUNI MANCANTI E DELLE RISULTANZE DELLE ATTIVITA' DI PARTECIPAZIONE DEI LAVORI E DEI PREPOSTI;
    I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE; LA SORVEGLIANZA SANITARIA

MODULO 4: COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI:

  • COMPETENZE RELAZIONALI E CONSAPEVOLEZZA DEL RUOLO; IMPORTANZA STRATEGICA DELL'INFORMAZIONE E DELL'ADDESTRAMENTO QUALI STRUMENTI DI CONOSCENZA DELLA REALTA' AZIENDALE;
    TECNICHE DI COMUNICAZIONE; LAVORO DI GRUPPO E GESTIONE DEI CONFLITTI; CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA;
    NATURA, FUNZIONI E MODALITA' DI NOMINA O DI ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA.

AI SENSI DEGLI  ART. 36 e 37 DEL D. LGS. 81/2008 E S.M.I. SECONDO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21.12.2011.

 

 

DIRIGENTI e AGGIORNAMENTO DIRIGENTI.jpg
Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.