Torna ai corsi

Corso teorico-pratico utilizzo DPI 3 categoria per lavori in quota

ATTREZZATURE VARIE | 8 Ore
  • Date da definire

Codice del corso: SICLq-E1134-

Dettagli del corso
Formazione Collettiva Teorico-Pratica Lavoratori - Uso DPI III cat. Lavori in quota. Il corso non abilita al Lavoro in Quota come previsto dall’ Allegato XXI del T.U. D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per operatori e preposti addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi. DURATA: 8 ore SEDE: Via G.di Vittorio, 16 Lavis (TN). PREZZO: Euro 180,00+IVA a persona - Orario: 8.30-12.30/13.30-17.30. SCONTISTICA: A partire da 3 iscritti ad edizione si applica uno sconto del 10%. Per le cooperative associate alla Federazione Trentina della Cooperazione, lo sconto del 10% si applica sempre indipendentemente dal numero di iscritti.
Programma del corso

Corso di formazione e addestramento dei dpi di iii categoria anticaduta per la prevenzione delle cadute nel lavoro in quota. Il d.lgs. 81 e s.m.i. pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza. Il datore di lavoro ha l'obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in quota (oltre i 2m di altezza) con particolare riguardo all'uso in sicurezza delle  attrezzature di protezione individuale. La formazione ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori ai quali vengono messi a disposizione dpi per la prevenzione del rischio caduta, attraverso il miglioramento delle conoscenze inerenti il pericolo del lavoro in quota, delle capacità di scegliere il dpi appropriato alla situazione lavorativa e infine di utilizzarlo in maniera corretta. Il corso prevede il rilascio dell'attestato di frequenza.

 

• Identificazione dei lavori in quota

• Normative di riferimento per i  dpi iii categoria

• Classificazione dei dpi iii categoria

• Obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori

• Fattori di rischio nelle aree di lavoro in quota

• Caratteristiche e uso dei dpi iii categoria

• Verifica e manutenzione

• Procedura di vestizione e regolazione dpi iii categoria

• Corretto utilizzo dei dpi iii categoria (cordino doppio, posizionamento, arrutolatori, ...)

• Soccorso dell'operatore in quota

• Verifica finale dell'apprendimento

 

SECONDO D.LGS. 81/2008 - ACCORDO STATO REGIONI DEL 21.12.2011

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DPI TERZA CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA.jpg
Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.