Corso di formazione e addestramento dei dpi di iii categoria anticaduta per la prevenzione delle cadute nel lavoro in quota. Il d.lgs. 81 e s.m.i. pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza. Il datore di lavoro ha l'obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in quota (oltre i 2m di altezza) con particolare riguardo all'uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale. La formazione ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori ai quali vengono messi a disposizione dpi per la prevenzione del rischio caduta, attraverso il miglioramento delle conoscenze inerenti il pericolo del lavoro in quota, delle capacità di scegliere il dpi appropriato alla situazione lavorativa e infine di utilizzarlo in maniera corretta. Il corso prevede il rilascio dell'attestato di frequenza.
• Identificazione dei lavori in quota
• Normative di riferimento per i dpi iii categoria
• Classificazione dei dpi iii categoria
• Obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori
• Fattori di rischio nelle aree di lavoro in quota
• Caratteristiche e uso dei dpi iii categoria
• Verifica e manutenzione
• Procedura di vestizione e regolazione dpi iii categoria
• Corretto utilizzo dei dpi iii categoria (cordino doppio, posizionamento, arrutolatori, ...)
• Soccorso dell'operatore in quota
• Verifica finale dell'apprendimento
SECONDO D.LGS. 81/2008 - ACCORDO STATO REGIONI DEL 21.12.2011