TECNICHE SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E ANALISI DEGLI INCIDENTI. AMBIENTI E LUOGHI DI LAVORO. RISCHIO INCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE. ATEX. RISCHI INFORTUNISTICI: MACCHINE E ATTREZZATURE; RISCHIO ELETTRICO; RISCHIO MECCANICO; MOVIMENTAZIONE MANUALE MERCI: APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E ATTREZZATURE PER TRASPORTO MERCI;MEZZI DI TRASPORTO: FERROVIARIO,SU STRADA, AEREO E MARITTIMO. RISCHI INFORTUNISTICI:CADUTE DALL'ALTO. RISCHI DI NATURA ERGONOMICA LEGATI ALL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI; ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEO TERMINALI. RISCHI DI NATURA PSICO-SOCIALE: STRESS LAVORO-CORRELATO; FENOMENI DI MOBBING E SINDROME DI BURN-OUT. AGENTI FISICI. AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTOGENI, AMIANTO. AGENTI BIOLOGICI. RISCHI CONNESSI AD ATTIVITA' PARTICOLARI: AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO, ATTIVITA' SU STRADA, GESTIONE RIFIUTI. RISCHI CONNESSI ALL'ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI, PSICOTROPE ED ALCOOL. ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI..
AI SENSI DEGLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/2008 E S.M.I. SECONDO ACCORDO STATO REGIONI DEL 07.07.2016