Sea propone occasioni di un rilancio professionale su competenze qualificate e ad ampio spettro disciplinare; un'opportunità di acquisizione di nuove risorse qualificate per le imprese ed i cittadini che desiderano riqualificarsi sul lavoro. In particolare, SEA è anche aggiudicataria di diversi progetti formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), rivolti a specifici beneficiari ed erogata in Provincia di Bolzano. SEA propone anche progetti di innovazione e sviluppo delle competenze su bandi aziendali, sempre emanati dalla Provincia di Bolzano.
Di seguito una panoramica dei progetti formativi affidati dall'FSE di Bolzano a SEA Consulenze e Servizi, con i requisiti in ingresso e le qualificazioni proposte. Per presentare domanda di iscrizione fare riferimento ai singoli annunci.
CORSO IN FASE DI PUBBLICIZZAZIONE
Con decreto n. 25078 del 4.12.2019 la Direttrice di Ripartizione ha approvato l’Avviso pubblico “Azioni volte al rafforzamento delle competenze ed all’accompagnamento al lavoro dei soggetti vulnerabili – Annualità 2019-2020” per la presentazione di progetti di formazione da realizzare con il cofinanziamento del Fondo sociale europeo, PO 2014-2020, Asse II – Priorità di investimento 9i, Obiettivo Specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili”.
Per ulteriori informazioni: https://www.seaconsulenze.it/it/news/corso-fse-a-bolzano-formazione-nel-settore-della-cura-del-verde/
CORSO IN FASE DI PUBBLICIZZAZIONE
Con decreto n. 25078 del 4.12.2019 la Direttrice di Ripartizione ha approvato l’Avviso pubblico “Azioni volte al rafforzamento delle competenze ed all’accompagnamento al lavoro dei soggetti vulnerabili – Annualità 2019-2020” per la presentazione di progetti di formazione da realizzare con il cofinanziamento del Fondo sociale europeo, PO 2014-2020, Asse II – Priorità di investimento 9i, Obiettivo Specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili”.
IL CORSO E' IN FASE DI SVOLGIMENTO
Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze e l’addestramento basilari sulle normative di riferimento, sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, qualità ed ambiente.
I destinatari del presente avviso sono persone disoccupate o non occupate da più di dodici mesi over 45, residenti o domiciliate in Provincia di Bolzano.
Sarà rilasciata attestazione di frequenza con indicazione dei moduli e della loro durata, delle competenze formate, a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del percorso.
Per ulteriori informazioni: https://www.seaconsulenze.it/it/news/corso-fse-a-bolzano-assistente-auditor/
IL CORSO SI E’ SVOLTO NELL’ANNO 2020
Il progetto Social Media Manager ha l’obiettivo di formare 10 donne alla professione di social media manager e mira al loro inserimento nel tessuto produttivo dell’Alto Adige dopo il termine del percorso formativo.
Il progetto prevede un percorso formativo di 656 ore totali, di cui 400 ore di aula o laboratorio, 252 ore di stage e 4 ore di orientamento per allieva.
Il percorso formativo è costituito da differenti momenti:
- Moduli trasversali e linguistici: sviluppo delle competenze linguistiche, trasversali, di autoimprenditorialità e di ricerca attiva del lavoro;
- Moduli professionalizzanti: sviluppo delle competenze specifiche professionali sul Social Media Marketing e del web marketing;
- Stage: sperimentazione delle competenze sviluppate in ambiente lavorativo;
- Orientamento: accompagnamento in formazione, bilancio delle competenze e orientamento al lavoro