Corsi FSE Bolzano

Formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo per diversi beneficiari

Sea Consulenze e Servizi propone occasioni di un rilancio professionale su competenze qualificate e ad ampio spettro disciplinare; un'opportunità di acquisizione di nuove risorse qualificate per le imprese ed i cittadini che desiderano riqualificarsi sul lavoro. In particolare, SEA è anche aggiudicataria di diversi progetti formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), rivolti a specifici beneficiari ed erogata in Provincia di Bolzano. SEA propone anche progetti di innovazione e sviluppo delle competenze su bandi aziendali, sempre emanati dalla Provincia di Bolzano. 

Di seguito una panoramica dei progetti formativi affidati dall'FSE di Bolzano a SEA Consulenze e Servizi, con i requisiti in ingresso e le qualificazioni proposte.

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI FSE.

 

Per presentare domanda di iscrizione fare riferimento ai singoli annunci  di seguito riportati nel menu a tendina oppure compilare il form di contatto in fondo alla pagina in tutte le sue sezioni inserendo nel messaggio il corso al quale si è interessati.

 

Corsi gratuiti FSE proposti da SEA Consulenze e Servizi.
SPECIALISTA IN BENESSERE AZIENDALE E WELFARE

Selezione per l’ammissione di nr. 10 allievi all’intervento formativo cod. FSE10449 di Specialista in benessere aziendale e welfare: il progetto mira a formare una figura professionale specializzata nel benessere sul luogo di lavoro e sani stili di vita che è un bisogno condiviso sia della persona sia dell’organizzazione che ne utilizza le capacità.

Una figura chiave dotata delle competenze necessarie per progettare, gestire e monitorare i programmi aziendali di welfare sia materiale che ‘immateriale’ e supportare i responsabili della gestione del personale in materia di welfare.

Il percorso consiste in 400 ore di lezione, 4 ore di orientamento individualizzato e 260 ore di formazione pratica all'interno di aziende del territorio.

Per scaricare l'avviso di selezione: clicca QUI.

ASSISTENTE AUDITOR PER L'ENERGY MANAGER

Selezione per l’ammissione di nr. 10 allievi all’intervento formativo cod. FSE10448.

 

Il corso mira a formare un profilo di elevata professionalità in grado di supportare l'energy manager nell'analisi, il monitoraggio e l'ottimizzazione dell'uso dell'energia delle imprese e degli enti, pubblici o privati, consentendo così di conseguire importanti benefici economici, energetici e ambientali.

 

Una figura che abbia, inoltre, le competenze equivalenti a quelle di un auditor interno nei sistemi di gestione integrata di Qualità, Ambiente ed Energia, in grado così di aiutare le aziende ad attuare un ‘comportamento sostenibile’ traducendolo in azioni concrete all’interno di un sistema strategico di gestione ambientale condiviso e responsabile.

 

Struttura e articolazione:

Il percorso consiste in 400 ore di lezione, 4 ore di orientamento individualizzato e 260 ore di formazione pratica all'interno di aziende del territorio.

Scarica l'avviso di selezione.

CORSI A CATALOGO 2022 | 2023: QUALITA', SOSTENIBILITA' E BENESSERE, VANTAGGIO COMPETITIVO DELLE AZIENDE DELL'ALTO ADIGE.

CATALOGO 2022/2023.

Per informazioni e iscrizioni riguardanti i corsi FSE, contattare:

  • la coordinatrice: Appolloni Elisabetta;
  • il tutor: D'Arenzo Ciro;

mailto: formazione@seaconsulenze.it | tel. 0471 1884287;

CORSI FINANZIATI CON ISCRIZIONI A PARTIRE DA SETTEMBRE 2022.

 

Sono riservati al personale di aziende insediate in provincia di Bolzano, a soci e titolari di imprese, a professionisti e lavoratori autonomi con attività domiciliata in Alto Adige. Essendo corsi agevolati è prevista una frequenza minima obbligatoria. Per ogni iscritto verrà richiesto il versamento di una cauzione a garanzia del completamento del corso.

Tutti i corsi vengono condotti in lingua italiana.

 

Il Catalogo di SEA Consulenze e Servizi, approvato e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Ufficio FSE di Bolzano, comprende i seguenti 11 corsi:

 

Corso 1. (16 ore) Benessere sul luogo di lavoro e qualità della vita: acquisire le competenze necessarie per essere da stimolo e supporto pratico-operativo all’interno dell’ambiente di lavoro per l’elaborazione e la realizzazione di progetti che incoraggino e sostengano i lavoratori nell’introdurre l’attività fisica nella loro routine quotidiana e all’adozione di sani stili di vita. (SEA Consulenze e Servizi riconosce i crediti per aggiornamento Dirigente sicurezza, DL, ASPP/ RSPP, RLS).

 

Corso 2. (24 ore) Progettare e gestire il sistema di welfare aziendale, essere in grado di progettare, gestire e monitorare i programmi aziendali di welfare sia materiale che ‘immateriale’.

 

Corso 3. (16 ore) Business etico – Implementare e redigere il Bilancio sociale d’impresa, saper redigere un bilancio sociale d’impresa e comunicarlo efficacemente agli stakeholders.

 

Corso 4. (20 ore) Green Building con preparazione all’esame per la certificazione LEED Associate, saper progettare costruzioni sostenibili secondo il protocollo internazionale LEED

 

Corso 5. (16 ore) Certificazione ARCA per gli edifici in legno, poter certificare una costruzione in legno secondo i protocolli ARCA.

 

Corso 6. (16 ore) I vantaggi e le opportunità dell’economia circolare, essere in grado di introdurre in azienda sistemi di produzione con criteri di sostenibilità e di economia circolare.

 

Corso 7. (16 ore) Risparmio energetico e gestione dell’energia in azienda, saper gestire l’efficienza e i consumi energetici dell’azienda.

 

Corso 8. (20 ore) Condurre audit interni dei Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015 - EMAS), essere in grado di accompagnare l’azienda nel mantenimento o nell’ottenimento della certificazione EN ISO 14001:2015.

 

Corso 9. (16 ore) Adeguare i sistemi di gestione qualità e sicurezza in condizioni di criticità e per garantire la business continuity, saper adeguare i sistemi di gestione per garantire la continuità del business anche in situazioni emergenziali su larga scala. (SEA Consulenze e Servizi riconosce i crediti per aggiornamento Dirigente sicurezza, DL, ASPP/ RSPP, RLS).

 

Corso 10. (16 ore) Oltre l’obbligo formativo: salute e tutela sociale dentro e fuori dal lavoro, aggiornare le competenze dei lavoratori affinché si prendano direttamente cura della salute e del benessere proprio e degli altri. (SEA Consulenze e Servizi riconosce i crediti per aggiornamento Dirigente sicurezza, DL, ASPP/ RSPP, RLS).

 

Corso 11. (16 ore) Green Public Procurement (GPP) e Criteri Ambientali Minimi (CAM).

 

Per scaricare le schede di dettaglio dei corsi: clicca QUI.

CORSI FSE CONCLUSI

CATALOGO CORSI CONCLUSI dal 2020 al 2022.

CORSI FINANZIATI A TARIFFE AGEVOLATE CONCLUSI NEL CORSO DI QUESTI ULTIMI DUE ANNI:

  1. COLLABORATORE/TRICE IN GREEN BUILDING
  2. COLLABORATORE/TRICE NELL'EDILIZIA 4.0
  3. COLLABORATORE/TRICE NELLA PROGETTAZIONE ED ELABORAZIONE DI SISTEMI DI RISPARMIO ENERGETICO
  4. FORMAZIONE NEL SETTORE DELLA CURA DEL VERDE
  5. FORMAZIONE NEL SETTORE DEL FACCHINAGGIO ALBERGHIERO
  6. ASSISTENTE AUDITOR NEI SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI
  7. SOCIAL MEDIA MANAGER
Contattaci
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.

privacy@seaconsulenze.it

+39 0461 433433

resta sempre informato
Per favore inserisci la tua email.
Per favore acconsenti al trattamento dei dati personali.